Inglese
Durante l’intero corso scolastico viene realizzato, in sinergia con l’insegnante di classe, un laboratorio di avvicinamento alla lingua inglese gestito da un’insegnante madrelingua presente durante l’intero anno scolastico, all’interno della struttura.
Il laboratorio è mirato all’apprendimento della lingua inglese, attraverso sperimentate metodologie che usano il gioco ludico quale modalità di apprendimento.
La fascia di età relativa alla Scuola dell’Infanzia è infatti una vera “età dell’oro”: i bambini assorbono con estrema facilità una quantità enorme di conoscenze e sono particolarmente predisposti a recepire le diversità di suoni e parole, avendo una maggiore elasticità mentale ed essendo dotati di spontaneità e di gioia nell’apprendere.
Questo laboratorio è stato pensato come un’avventura, un viaggio alla scoperta di una nuova lingua; si sofferma pertanto non solo sugli aspetti linguistici, ma anche sulle diversità delle culture e dei modi di vivere.
Psicomotricità
Nella Scuola d’Infanzia l’attività motoria rappresenta un elemento importantissimo per la progettazione degli interventi educativi e didattici.
L’attività si struttura come un insieme di azioni che, basandosi sul dialogo corporeo e sulla comunicazione tonica, mira a favorire l’organizzazione motoria, stimolando nei bambini l’interiorizzazione e la stimolazione delle tappe dello sviluppo psicomotorio.
Il laboratorio, organizzato durante l’intero corso dell’anno scolastico, ha la funzione di sollecitare i bambini a misurarsi con loro stessi e con i coetanei e di sviluppare le capacità di coordinamento motorio, attraverso percorsi strutturati e personalizzati da un’insegnante specializzata in attività motorie.
Artecreando
L’espressione creativa dei bambini dai 3 ai 6 anni è di fondamentale importanza in quando l’apprendimento attraverso il “fare” diventa esperienza di vita che rassicura, consolida apprendimenti e apre alla scoperta del mondo. L’espressione artistica a 360° deve trovare nella Scuola d’Infanzia massima espressione esplorando materiali differenti con modalità sempre nuove volte ad arricchire la capacità manipolativa ed esplorativa dei bambini.
Tale laboratorio è strutturato per la creatività, la libera espressione di dinamiche psichiche, i linguaggi iconici attraverso l’utilizzo di materiali sempre nuovi e la stimolazione consapevole di tutti i sensi.
Pre-scrittura
I bambini dell’ultimo anno saranno accompagnati attraverso laboratori di pre-scrittura e pre-lettura, esperimenti, giochi e schede didattiche finalizzati all’acquisizione dei prerequisiti necessari all’ingresso della Scuola Primaria.